ISPIRAZIONI DANTESCHE

Cosa ci può suggerire Dante dopo 700 anni? Quali tematiche e quali spunti di riflessione la Divina Commedia fornisce ai ragazzi oggi? Come sono cambiate le concezioni di amore, peccato, conoscenza, amicizia? Sono alcuni degli interrogativi a cui hanno provato a...
No alle Mafie

No alle Mafie

I nostri alunni hanno lavorato con grande impegno sul tema della lotta alle mafie e questi sono alcuni dei loro lavori che pensavamo giusto mostrare. Sono stati realizzati nelle classi 2G e 2 L con la guida dei docenti La Porta Andrea e Palmieri Valerio...
ACQUA PER TUTTI!

ACQUA PER TUTTI!

Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua, una ricorrenza diventata occasione per far riflettere i nostri alunni sulle risorse idriche, i problemi che le minacciano e la loro distribuzione. Non dobbiamo credere, infatti, che solo gli adulti siano interessati al...
GIOVANI INVIATI ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO

GIOVANI INVIATI ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO

Eccoci giunti al secondo appuntamento. Questa intervista è stata molto importante per noi e volevamo condividerla proprio alla vigilia della giornata contro le mafie per ricordare a tutti che insieme si può vincere.. Intervista a Giuliano Sereno, del presidio di...
SosteniAMO l’ambiente!

SosteniAMO l’ambiente!

Ma che bravi i nostri alunni! Nell’ambito della programmazione afferente all’Educazione Civica abbiamo loro proposto un percorso interdisciplinare al fine di promuovere la consapevolezza sull’importanza di salvaguardare il nostro ambiente. Partendo dalle attività...
BRRR… CHE FREDDO!

BRRR… CHE FREDDO!

La sensazione di freddo che caratterizza la stagione invernale ha condotto i piccolissimi della nostra scuola dell’infanzia all’ascolto del libro “L’imprevisto” di Erika De Pieri. Attraverso questo racconto si sono concretizzate le domande dei bambini ed i loro...