Il 20 novembre ricorre la Giornata Mondiale dei Diritti del Fanciullo e quest’anno anche gli alunni delle classi quinte della primaria della Sede Centrale “Piccoli Alighieri” e della Cartiera hanno celebrato i trent’anni della Convenzione dell’ONU, riflettendo sui diritti dei minori. Accompagnati dalla prof.ssa Marcovecchio e dalle loro maestre, Di Gennaro, Mastromatteo e Orsogna, hanno percorso la strada dei bisogni che sottendono ai diritti di ogni bambino, partendo proprio da loro stessi.

Dopo aver conosciuto i fondamentali diritti della Convenzione e averli confrontati con quelli da loro elencati, hanno giocato con Asterix, ambasciatore francese del Difensore dei Diritti dei bambini attraverso un album e delle carte. Finalmente consapevoli di avere dei diritti, che hanno coniugato a gran voce in francese, in tutte le persone del presente indicativo, hanno proseguito con la parte laboratoriale. Utilizzando una rivista hanno ritagliato e composto un collage di immagini che illustrassero i diritti appresi: la conoscenza dei diritti è il primo passo verso il loro rispetto, anche in luoghi vicini a noi.