“È possibile”, questo lo slogan scelto quest’anno da Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, per celebrare come ogni 21 marzo la XVIII Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia, quest’anno a Milano. Anche l’Istituto Comprensivo Dante Alighieri sta provando a fare memoria e a stimolare un impegno concreto dei più giovani. Dopo aver ospitato in alcuni incontri Daniela Marcone ed Angela Ciuffreda, che hanno raccontato delle loro storie familiari e del valore della memoria, in questi giorni le nostre classi stanno visitando i beni confiscati a Cerignola, presso il laboratorio di legalità Francesco Marcone (gestito dalla cooperativa Pietra di Scarto) e Terra aut (gestito dalla cooperativa Altereco). Grazie alla disponibilità di chi ha avuto il coraggio di sognare in grande, i nostri ragazzi sono in cammino sulle terre che profumano di libertà e di speranza, hanno conosciuto e sono pronti a diventare cittadini consapevoli.











