Gli alunni delle classi prime della scuola secondaria (I A e I B) e gli alunni classi quinte scuola primaria (VA e VB) iscritti al PON “DANTE A FUMETTI” guidati dall’esperto prof.ssa Francesca Battista e dalla tutor insegnante Marcella Mastomatteo aspettando il Dante day, cominciano ad avvicinarsi al Sommo Poeta e alla Divina Commedia, cercando di comprenderla attraverso le immagini e il testo, i quali si uniscono insieme nel linguaggio dei fumetti. L’idea è quella di incentrare il percorso su Dante Alighieri a cui è intitolata la nostra scuola) e sulla Divina Commediagli alunni avranno soltanto l’imbarazzo della scelta tra i diversi luoghi (inferno e paradiso), personaggi di varia natura (golosi o iracondi, accidiosi o violenti), protagonisti della storia e della fantasia (Caronte, Paolo e Francesca, Virgilio e Beatrice).Un vero è proprio “laboratorio delle idee”, in cui lo sviluppo delle competenze linguistiche viene perseguito con la realizzazione di fumetti su Dante e la Divina Commedia, attraverso un percorso che oscilla tra scrittura creativa e linguaggio figurativo











