In una fattoria didattica i bambini giocano, si divertono, accarezzano gli animali che hanno sempre visto sui libri, ma soprattutto scoprono tante cose nuove e stimolanti con originalità e creatività. E’ quello che hanno fatto oggi i piccoli della scuola primaria del nostro Istituto accompagnati dalle loro insegnanti. Gli alunni delle classi prime sezioni A/B/C/L/N hanno infatti trascorso una mattinata alla Fattoria Bio-didattica “Emmaus”. Durante la visita guidata della masseria didattica (bellissima nei caldi colori autunnali!) i nostri piccoli hanno potuto vedere con i loro occhi che cosa significa vivere la vita a contatto con la natura. Hanno fatto anche la conoscenza di molti animali, dagli asini ai cavalli, dalle pecore alle capre e vitelli, conigli e pulcini ed è stato spiegato il loro ruolo nella fattoria. Il percorso è proseguito con un’attività tipicamente autunnale, la vendemmia, con cui i bambini hanno imparato come nasce il vino, pigiando l’uva con i loro piedini nudi! La mattinata si è conclusa con un bel giro sull’asino e sul cavallo. E’ stato bello portare i nostri piccoli in campagna a imparare qualcosa di speciale e comprendere l’origine del cibo, del vino, o semplicemente il contatto con la natura… ed è stato bello soprattutto vederli felici.

1A 
1B 
1C 
1L-1N 
1A 
1B 
1L 
1N 
1A 
1L-1N 
L’uva della fattoria 
Staccando gli acini dal grappolo 
Pigiando pigiando… 
Lavaggio dei piedini 
Asciugatura dei piedini 
Al parco giochi 
Giochi di gruppo 
Col coniglio 
Con gli asini 
Con le caprette 
Con i gatti 
Col vitellino 
Arrivederci alla fattoria!














