Ai Docenti
E p.c. Al DSGA
Nel Collegio Docenti u.s. si è deliberato la definizione delle Aree per le Funzioni Strumentali relative all’anno scolastico 2015/16. I docenti saranno responsabili di specifici processi, organizzativi e didattici, come da prospetto seguente:
1)FUNZIONE STRUMENTALE: VALUTAZIONE – AUTOANALISI D’ISTITUTO
Compiti: valutazione e autovalutazione d’istituto. Organizzazione di un piano operativo per l’autovalutazione d’istituto e bilancio delle attività svolte durante l’anno scolastico così come inserite nel POF. Coordinamento attività per la realizzazione del POF triennale. Coordinamento attività per la definizione e realizzazione del piano di Miglioramento. Referente INVALSI. Predisposizione di documentazione relativa a: progettazione curricolare, progettazione extracurricolare.
2)FUNZIONE STRUMENTALE: SOSTEGNO ALUNNI BES
Compiti: predisporre un pino di sostegno per gli alunni BES non certificati (individuazione, comunicazione famiglie, modello piano personalizzato, supporto ai consigli di classe con alunni BES), monitorare i bisogni degli alunni con disabilità, DSA e stranieri rapportandosi con questa dirigenza, gestire i rapporti con l’ASL, curare la documentazione relativa alla disabilità, collaborare con la dirigenza ai processi di determinazione dell’organico di sostegno dell’istituto relativamente alla rilevazione delle informazioni per la piattaforma BES sul portale dell’UST di Foggia, coordinare i docenti di sostegno, i GLHO e il GLHI, collabora con tutti i gruppi di lavoro per l’inclusione, cura i rapporti con il medico scolastico, la psicologa, le famiglie degli alunni BES e gli EE.LL. in relazione all’ambito BES.
3)FUNZIONE STRUMENTALE: CONTINUITA’
Compiti: costruire percorsi e momenti di raccordo con gli altri ordini di scuola, predispone un PIANO di CONTINUITA’IN ENTRATA raccordandosi con i diversi segmenti di istruzione presenti nell’istituto, predispone materiale informativo per la continuità, coordina le attività relative alla continuità
4)FUNZIONE STRUMENTALE: ORIENTAMENTO in uscita
Compiti: predisporre momenti di ascolto, aiuto e sostegno agli alunni in vista delle scelte future, predispone un piano di orientamento in uscita con le scuole secondarie superiori, predispone materiale informativo per l’orientamento, cura con la dirigenza, i coordinatori di classe e la FS1, la definizione del consiglio orientativo per gli alunni delle classi terze, predispone in collaborazione con la FS1 la raccolta dei dati relativa agli alunni in uscita negli ultimi 2 anni.
Ciascun docente aspirante alla candidatura potrà presentare domanda per l’area prescelta (è possibile presentare una sola candidatura), secondo il modulo allegato alla presente circolare entro sabato 17 ottobre 2015. Il dirigente si riserva di richiedere dettagliato curriculum in caso di necessità.
Il dirigente scolastico
Dott.ssa Marialba Pugliese