00scarica

Ai Docenti

Agli alunni

Ai genitori per il tramite del sito internet

Al Personale ATA

E p.c.              Al DSGA        

Con l’inizio del nuovo anno si vogliono richiamare e impartire alcune indicazioni operative che, per la loro natura organizzativa, necessitano la piena attuazione da parte di tutto il personale che opera nella scuola. Tutto il Personale dell’Istituto è tenuto a osservare scrupolosamente le disposizioni della presente circolare che rappresentano precisi obblighi di servizio indispensabili per un corretto ed efficace funzionamento della scuola, ricordando che ciascun lavoratore è tenuto a conoscere le norme relative al proprio profilo professionale, ai contratti in vigore, ai Regolamenti e alle disposizioni interne.

Nel corso dell’anno, tutte le informazioni e le iniziative della scuola verranno pubblicate sul sito istituzionale www.icalighiericartiera.gov.it. Occorre dunque visitare il sito costantemente e consigliare a genitori e alunni la presa visione delle attività anche attraverso detto mezzo di comunicazione.

Le misure seguenti sono a integrazione di quanto disposto nei Regolamenti già in adozione nel nostro Istituto. Nella sezione “Organizzazione-Regolamenti” del sito web è possibile consultare il Regolamento completo di Istituto, approvato dal Consiglio di Istituto in data 20 novembre 2014.

LA COMUNICAZIONE INTERNA

La divulgazione delle comunicazioni interne avverrà nella seguente modalità:

tramite il sito web www.icalighiericartiera.gov.it

in tal caso la pubblicazione costituisce atto di notifica ai destinatari, sarà pertanto dovere di ciascun lavoratore prendere regolarmente visione di quanto pubblicato.

E’ obbligo del Personale scolastico segnalare per iscritto alle famiglie e richiedere la firma per presa visione delle comunicazioni riguardanti:

  • variazioni del calendario scolastico
  • variazioni dell’orario scolastico
  • scioperi del personale scolastico
  • assemblee del personale scolastico
  • uscite didattiche anche sul territorio comunale

INGRESSO E USCITA ALUNNI

L’ingresso e l’uscita degli alunni è un momento importante per la sicurezza di tutti.

Il docente deve trovarsi in classe 5 minuti prima del suono della prima campanella per accogliere gli alunni. Al suono dell’ultima campanella avrà cura di accompagnare gli alunni fino al cancello esterno dell’istituto in funzione di vigilanza. Se all’ultima ora ci sono due o più docenti in classe, questi si disporranno come apri fila e chiudi fila del gruppo classe.

Per i plessi di rione Martucci e Diaz il suono dell’ultima campanella è per tutte le classi, mentre per la sede centrale l’uscita per il primo quadrimestre è così regolata:

  • ore 13.10 uscita delle classi del piano II e piano terra
  • ore 13.20 uscita delle classi al piano II

Nel secondo quadrimestre le classi invertiranno gli orari.

Le classi al II piano utilizzeranno la scala centrale così come le classi al primo piano del terzo corridoio (in ordine il più lontano dall’uscita principale); le classi al primo piano del secondo corridoio utilizzeranno invece la scala verso la sala docenti.

Gli alunni della primaria della sede centrale utilizzeranno solo ed esclusivamente l’uscita secondaria dell’istituto a loro destinata.

USCITE ANTICIPATE e/o ENTRATE POSTICIPATE

Le uscite anticipate e/o entrate posticipate verranno autorizzate (su richiesta degli interessati) solo in caso di effettiva necessità e, comunque, sono indicate sul registro di classe.

Le uscite/entrate occasionali non in orario saranno gestite e giustificate dal docente della prima/ultima ora e registrate sul registro di classe: gli alunni dovranno essere accompagnati dai genitori o da adulti delegati. Il collaboratore scolastico farà da intermediario tra il genitore e i docenti per assicurare che l’alunno sia autorizzato e accompagnato.

Si ricorda che in nessun caso è possibile non accettare in classe un alunno o lasciarlo nel corridoio ad attendere il suono della campanella dell’ora successiva. I ritardi reiterati e non giustificati andranno comunicati in segreteria (sede centrale o al coordinatore di plesso) dal coordinatore di classe. La segreteria avrà cura di avvisare la famiglia.

UTILIZZO DEL CELLULARE

E’ severamente vietato a scuola l’uso di telefoni cellulari, anche selo per fotografie. I cellulari dovranno essere tenuti spenti per l’intera permanenza dei ragazzi a scuola. I trasgressori verranno puniti con il ritiro degli apparecchi da parte dei docenti e la convocazione dei genitori in presidenza.

RICHIESTA DI FOTOCOPIE

E’ necessario regolamentare la richiesta di fotocopie ai collaboratori scolastici. La richiesta deve essere fatta almeno il giorno prima dal docente. In caso di urgenza sarà possibile esaudire la richiesta del docente nella giornata stessa non appena il collaboratore sarà disponibile. Nel caso il collaboratore ravvisi una diversa urgenza può rifiutarsi di fare la fotocopia al momento. Pertanto i docenti sono pregati di programmare le richieste.

In nessun caso è possibile mandare l’alunno a fare le fotocopie.

CHIAVI DEGLI ARMADIETTI PC-LIM

Per i plessi di rione Diaz e Martucci la gestione delle chiavi degli armadietti che custodiscono il PC della LIM sarà regolamentata dal coordinatore fiduciario. Per la sede centrale ogni mattina ogni collaboratore scolastico avrà cura di prendere dall’apposito armadietto custodito le chiavi relative agli armadietti delle classi assegnate alla vigilanza. All’occorrenza il docente chiederà al collaboratore la chiave e dopo l’uso la riconsegnerà al collaboratore scolastico. A fine giornata il collaboratore scolastico riporrà nell’apposito armadietto custodito le chiavi.

Il prelievo/collocazione dei PC negli armadietti è disposta dal prof. Maiorano per la sede centrale, dal prof. Aldo Bruno per il rione Martucci e per il rione Diaz dalla maestra Luigia D’Errico.

CUSTODIA REGISTRO DI CLASSE

Il registro di classe è un documento ufficiale della scuola. Il docente della prima ora porterà in classe il registro e il docente dell’ultima ora lo riconsegnerà in sala docenti. Il collaboratore scolastico che ha la vigilanza dell’aula docenti controllerà che tutti i registri siano stati riconsegnati. Non è consentito lasciare il registro in mano agli alunni per nessun motivo.

ATTESTAZIONE PRESENZA IN SERVIZIO

Tutto il Personale attesterà la propria presenza in servizio apponendo la propria firma su apposito registro predisposto in ciascun plesso

Non è consentito a nessuno di lasciare il luogo di lavoro senza l’autorizzazione del Dirigente Scolastico o di un suo delegato.

Con la presente circolare si richiama l’attenzione delle SS.LL. sull’importanza della vigilanza sugli alunni minori in quanto costituisce uno degli aspetti più delicati della vita di relazione di ogni Scuola,, anche in rapporto al manifestarsi di comportamenti di vivacità, se non di irrequietezza.

Pertanto si richiede senso di responsabilità e massima attenzione nella vigilanza stessa, per non incorrere nelle sanzioni previste dalla normativa, qualora dovessero accadere incidenti agli alunni per inadeguata vigilanza (culpa in vigilando).

Si confida nella collaborazione di tutta la comunità scolastica.

 

Il dirigente scolastico

Dott.ssa Marialba Pugliese